Itinerari tra fuoco e vento
L’isola di Lanzarote, la più orientale delle Canarie, è un paradiso per i motociclisti. Le sue strade scivolano tra paesaggi lunari, coste frastagliate, colate laviche e villaggi bianchi incastonati nel nero della roccia vulcanica. Grazie al clima mite tutto l’anno, ogni stagione è perfetta per salire in sella e vivere un’avventura su due ruote. Ecco alcuni itinerari imperdibili per scoprire Lanzarote in moto.
1. Il cuore vulcanico: Parco Nazionale del Timanfaya
Itinerario: Yaiza – Parco del Timanfaya – Mancha Blanca – Tinajo Distanza: circa 40 km Durata: 1-2 ore (più eventuali soste)
Questo itinerario attraversa il cuore vulcanico dell’isola. Si parte da Yaiza, uno dei villaggi più pittoreschi di Lanzarote, e si sale verso il Parco Nazionale del Timanfaya. La Ruta de los Volcanes (strada LZ-67) è uno dei tratti più suggestivi: curve morbide e paesaggi marziani, con crateri spenti e sabbia nera che si estende a perdita d’occhio. È consigliabile una sosta al Centro de Visitantes per scoprire la storia eruttiva dell’isola e, perché no, assistere allo spettacolo geotermico del El Diablo.
2. Tra vigneti e tradizione: La Geria e i villaggi dell’interno
Itinerario: Uga – La Geria – Masdache – San Bartolomé – Teguise Distanza: circa 45 km Durata: 2-3 ore con soste
La Geria è una delle aree vinicole più affascinanti al mondo. I vigneti crescono in crateri scavati nella cenere vulcanica, protetti da piccoli muretti semicircolari di pietra lavica. In moto, questo paesaggio è una meraviglia da percorrere: colori netti, geometrie insolite e profumi di terra e mosto. Si consiglia una sosta in una delle bodegas per degustare la celebre Malvasía Volcánica. Il percorso continua attraverso villaggi tranquilli come San Bartolomé e Teguise, l’antica capitale dell’isola, ideale per una pausa storica e culturale.
3. La costa nord e il fascino di César Manrique
Itinerario: Teguise – Haría – Mirador del Río – Órzola – Arrieta Distanza: circa 60 km Durata: 3-4 ore con soste
Il nord di Lanzarote è verde, montagnoso e meno frequentato dal turismo di massa. Si attraversa la Valle delle Mille Palme fino ad arrivare a Haría, villaggio natale dell’artista César Manrique, la cui influenza è ovunque sull’isola. Dopo Haría, la LZ-10 regala curve panoramiche mozzafiato fino al Mirador del Río, da cui si domina l’isolotto di La Graciosa. Si scende poi verso la costa per raggiungere Órzola e infine Arrieta, dove rilassarsi con un pranzo a base di pesce fresco fronte oceano.
4. Sud e saline: tra spiagge e vento dell’oceano
Itinerario: Playa Blanca – Salinas de Janubio – El Golfo – Los Hervideros – Yaiza Distanza: circa 35 km Durata: 2 ore con soste
Per chi ama l’oceano, questo breve ma intenso itinerario nella zona sud-ovest è perfetto. Da Playa Blanca si risale lungo la costa verso le Saline di Janubio, dove il bianco del sale contrasta con il nero della lava e l’azzurro del mare. A El Golfo si può ammirare il lago verde di Charco de los Clicos, uno spettacolo naturale surreale. Poco più avanti, le scogliere di Los Hervideros offrono un’istantanea della forza dell’Atlantico. Il ritorno a Yaiza chiude il cerchio tra natura, colore e leggenda.
Consigli pratici per viaggiare in moto a Lanzarote
-
Strade e traffico: le condizioni delle strade sono ottime e il traffico è generalmente scarso, ideale per la moto.
-
Vento: attenzione ai venti laterali, soprattutto nelle zone aperte del nord e lungo la costa.
-
Attrezzatura: anche se il clima è mite, è consigliabile un abbigliamento tecnico leggero e giacca antivento.
-
Noleggio moto: numerose agenzie offrono moto da turismo e scooter; è richiesta la patente A per cilindrate superiori a 125cc.
-
Rispetto per l’ambiente: Lanzarote è riserva della biosfera UNESCO. È fondamentale rispettare i sentieri, non uscire dalle strade asfaltate e non raccogliere pietre laviche o piante.
Conclusione
Visitare Lanzarote in moto è un’esperienza immersiva e indimenticabile. Ogni curva apre scenari nuovi, ogni villaggio racconta una storia, e il respiro del vulcano accompagna il viaggio. Che tu sia un amante della natura, della fotografia o della guida su strada, Lanzarote saprà regalarti emozioni autentiche.