Comprare casa a Lanzarote: le informazioni utili
Molte sono le ragioni che potrebbero spingervi a decidere di comprare casa a Lanzarote o intraprendere un investimento immobiliare alle isole Canarie. Sia che vogliate diversificare il vostro patrimonio o sia che siate spinti dalla volontà di trasferirvi a vivere su un’isola o che vogliate acquistare una casa vacanze, Lanzarote diventa quindi una destinazione perfetta per via del contesto marittimo, incontaminato, e perché si tratta di un’isola caratterizzata da un clima meravigliosamente caldo quasi tutto l’anno e da un costo della vita minore rispetto a molte città o Regioni d’Italia.
Decidere di acquistare un immobile o una casa vacanze a Lanzarote è un passo da compiere con cautela, perciò, una delle prime raccomandazioni è quella di cercare un’agenzia in loco, meglio se composta da personale italiano (soprattutto se non conoscete lo spagnolo), di cui potervi fidare e che possa aiutarvi non solo nella ricerca della casa dei vostri sogni ma anche durante le trattative d’acquisto.
In secondo luogo, sarà opportuno cercare di raccogliere più informazioni possibili e capire qual è lo stato attuale del mercato immobiliare delle Canarie in modo da potervi orientare al meglio sia per la ricerca sia per quello che concerne il capitale d’investimento.
A tal proposito, anche se i dati possono subire fluttuazioni, secondo le ultime statistiche, è possibile affermare che i settori edilizio e delle costruzioni sia ancora uno dei pilastri trainanti dell’economia delle Isole Canarie perché, nonostante gli investimenti da parte di alcuni Paesi dell’Europa (Germania, Francia o UK) siano un po’ fermi, permangono comunque i capitali d’investimento provenienti dai Paesi scandinavi e anche dall’Ex-Unione Sovietica.
Questo significa che il mercato immobiliare delle Canarie è ancora attivo e, soprattutto, grazie ai diversi investimenti, i lavori di modernizzazione delle isole e gli investimenti relativi ai servizi essenziali (sanità, trasporti, comunicazioni, etc.) non sono assolutamente fermi.
Per quello che concerne più nello specifico il mercato immobiliare dell’isola di Lanzarote, l’Isola, godendo di una politica immobiliare e turistica basata su di una filosofia di tipo conservativo nei confronti dell’ambiente naturale e del territorio circostante, è diventata una meta d’investimento molto quotata e ricercata all’interno dell’arcipelago delle Canarie e quindi anche più costosa rispetto alle altre isole, oltre che più “povera” di soluzioni abitative come appartamenti e condominii, in quanto vengono preferite le case singole o villette a schiera.
In linea di massima, i prezzi degli immobili che si possono comprare a Lanzarote vanno dagli 80/100 mila euro (per un monolocale o soluzione abitativa tipo “studio”) sino a 210.000 euro (o più) per un appartamento con 3 camere da letto; e, sempre a grandi linee, il costo al metro quadrato per una casa a Lanzarote si aggira intorno ai 1.200 euro.
Infine, dando uno sguardo alle modalità di acquisto di una casa a Lanzarote, segnaliamo inoltre che sarà necessario aprire un conto corrente spagnolo (soprattutto se si vorrà richiedere un finanziamento) e richiedere il N.I.E (Número de Identificación de Extranjero) – una sorta di codice fiscale per stranieri in Spagna; inoltre, consigliamo ancora una volta di affidarsi a un’agenzia immobiliare o richiedere consiglio legale nel momento in cui l’immobile dovrà essere acquistato, registrato, rogitato, etc.; e, per concludere, per quello che riguarda l’imposizione fiscale, considerate che l’imposta sulla trasmissione patrimoniale è circa il 6,5% (5% se l’immobile è di nuova realizzazione).
Siti web utili per trovare e comprare casa a Lanzarote
infocanarie.com
spainhouses.net/it/
idealista.com
lanzarote.org/it/
inmoatlantica.com